TESSERA FIAB 2026
ISCRIVITI ONLINE
→ MODALITÀ DI ISCRIZIONE
CONVENZIONI con negozi di bici, con SCONTI per i SOCI FIAB:
a Luino: (leggi QUI ) a Ispra: (leggi QUI ) a Saronno e Tradate: (leggi QUI )
♣     ♣     ♣
GITE SOCIALI: clicca QUI
***
 
    	
Ogni anno in ottobre a Varese arriva il Grande Ciclismo, e molti ciclisti e cicliste. In questo 2025 gli eventi per gli amatori sono stati nel fine settimana del 4 e 5 ottobre, mentre la Tre Valli dei Pro sarà martedì 7 ottobre. E’ un momento importante per la città, ma non tutti ne sono felici: per alcuni varesini si tratta solo di un grande fastidio,…
Leggi tutto 
    	
Cari Soci e Care Socie,siamo a fine agosto, con quel sentimento misto (tipico della stagione) che comprende una certa predisposizione a mettere in pratica buoni propositi.Eravamo in tanti sabato 9 alla cronoscalata degli Alpini, così come giovedì 21 alla cena estiva a Valdarno di Albizzate. A settembre l’attività sociale ricomincia con … un’apericena ! Venerdì 5 settembre ci troveremo alle 18:30 a Varese…
Leggi tutto 
    	
Lunedì 7 luglio In nove partiamo da Varese per pedalare sulla Alta Via del Sale, escursione per Mountain Bike pensata e organizzata da Alessandro. Siamo 6 uomini e 3 donne, 4 MtB tradizionali e 5 bici a pedalata assistita (di queste una Gravel). Le auto le parcheggiamo presso lo Chalet Le Marmotte a 1800 mt, vicino al Colle di Tenda, a pochi…
Leggi tutto 
    	
Care Socie e cari Soci, l’estate è stagione di pedalate epiche ma la nostra attività associativa va in pausa qualche settimana, con le buone sensazioni lasciate dalle ultime gite in MtB e dall’iniziativa per la Pace realizzata con Emergency la sera del 10 luglio a Varese, nell’ambito dell’iniziativa nazionale cui Rotafixa, su Il Manifesto, ha dedicato questo editoriale. Ci diamo appuntamento a…
Leggi tutto***
 
    	
VELOCISSIMA, l'industria dell'auto da Henry Ford a Elon Musk, LUISS University Press, 2025, euro 18,00. Cesare Alemanni è scrittore e consulente, si interessa di temi all'intersezione tra tecnologia e politica internazionale, economia e cultura. Per Luiss University Press ha pubblicato La signora delle merci (2023) e Il re invisibile (2024). Cura la newsletter Macro su Substack ----------------- Alemanni riassume la storia dell'automobile intesa non come oggetto,…
Leggi tutto 
    	
Giovedì 10 luglio tra le 18:00 e le 21:00 pedaleremo in città, con il pensiero rivolto all’Ucraina. È un’iniziativa per esprimere desiderio di Pace. E’ una pedalata in un circuito urbano da percorrere in modalità staffetta una o più volte, nel rispetto del Codice della Strada. Sommeremo poi i chilometri di ciascun partecipante, per idealmente raggiungere e moralmente supportare l’azione…
Leggi tutto 
    	
La Ciclabile dei Fiori, costruita su un vecchio sedime ferroviario, dal 28 al 29 giugno 2025 l’ho utilizzata per fare un viaggio treno + bici da Imperia a Nizza e ritorno. Sabato, 28 giugno, Imperia-Ventimiglia, 40 km …Raggiungiamo Imperia di mattina dove parcheggiamo l’auto lontano dal paese, scarichiamo le bici e subito ci mettiamo in sella.La Ciclabile dei Fiori la…
Leggi tutto 
    	
A Parma nel fine settimana dal 11 al 13 aprile si è tenuta l’Assemblea annuale dei Soci che quest’anno prevedeva anche il rinnovo di tutte le cariche sociali. Il testimone della presidenza è passato da Alessandro Tursi a Luigi Menna e nel Consiglio Nazionale ci sono state conferme e nuovi ingressi. Proponiamo due link per una descrizione di dettaglio:
Leggi tutto 
    	
“Ci sono giorni che in bici vai un po’ più in là del solito. Invece di fare lo stesso giro, quello che avevi programmato, a un certo punto, davanti a un bivio, imbocchi l’altra direzione, quella che non prendi mai …” (cit. Alvento) Care Socie e Cari Soci, a marzo si comincia a fare sul serio, coi pedali…
Leggi tutto 
    	
Amministrare una città, ottenere e mantenere il consenso, mediare tra esigenze diverse di chi ci vive e lavora, non è facile. Però anche fare cittadinanza attiva, portare avanti interessi legittimi e trasparenti, in forma associativa, ha le sue belle difficoltà. Veniamo dritti al punto: all’inizio dell’esperienza del centrosinistra al governo di Varese, nel 2016, avevamo delle aspettative come associazione che…
Leggi tutto 
    	
Perché via XXV aprile è una delle strade migliori di Varese. La via XXV Aprile è una strada urbana di lunghezza poco superiore al mezzo chilometro ed è l’asse viario principale in zona molto frequentata per la presenza di varie scuole superiori e anche delle sedi di Questura, Prefettura, Provincia, con presenza di esercizi commerciali e Ufficio Postale. E’ stata…
Leggi tutto